
ALLENAMENTO PRIMAVERILE: vuoi fare ripetute o fartlek ?
L'allenamento, vorrei essere chiaro, non è un'insieme di lavori posti a caso che vengono eseguiti per un fine non ben definito. Allenarsi è l'arte del non infortunarsi in maniera grave condizionando al massimo il proprio corpo. Questo primo articolo sarà generale, ma con il prossimo articolo scenderò nello specifico.
Il periodo primaverile è un periodo felice per molti corridori e non solo per l'avvento dei primi tenui caldi ma perchè termina qui la fase di costruzione e si iniziano a raccogliere i primi risultati. Personalmente la mia fase di costruzione è finita a marzo e ho optato per un nuovo ciclo di allenamenti che è diviso in microcili di poche settimane ciascuno. Mi spiego meglio: L'allenamento è dviso didatticamente in fasi, quali : RIOSSIGENAZIONE, POTENZIAMENTO, FORZA, POTENZA AEROBICA-VELOCITA'. Ho fatto una sola settimana di Riossigenazione fatta di corse lente e lunghe, che superassero tutte l'ora e dieci come minimo. Ora sto affrontando 3 settimane di potenziamento unite ad una seduta di forza a settimana. Farò poi 2-3 settimane di potenza aerobica e velocità per andare ad affrontare le gare di maggio al meglio (tipo la scalata del Vesuvio).