
L’A.S.D. Amatori Vesuvio nel corso degli anni ha promosso numerose manifestazioni sportive come nove edizioni della STRAPOLLENA, quattro edizioni della CORRI CON VOLLA per approdare poi a eventi sportivi di portata nazionale quali:
• Tre edizioni della VESUVIANA DEL PARCO: gara nazionale agonistica riservata ad atlete di sesso femminile svoltesi nell’area del parco nazionale del Vesuvio;
• Cinque edizioni della TOP RUN VESUVIANA , fiore all’occhiello delle gare su strada in Campania, valida nel 2005 come campionato regionale di Società MASTER M/F, competizione che tutt’oggi in Campania detiene il record di partecipazione sulla distanza di 10 Km (1120 atleti anno 2005) e giudicata, sempre nella stessa edizione, gara dell’anno;
• Campionato regionale non vedenti C.S.I. Cercola 22/05/2005.
In ambito locale in collaborazione con L’Assessorato alle Politiche Sociali, le Istituzioni scolastiche, il Dipartimento di Salute mentale:
• Giornata del tricolore – gara non agonistica riservata agli studenti delle scuole di Cercola con la partecipazione di circa 400 miniatleti Cercola 21/05/2005;
• SPORTIVA……MENTE non competitiva a passo libero per favorire l’integrazione di persone diversamente abili Cercola 23/11/2005;
• Minimaratonina della befana – non competitiva con la partecipazione di circa 150 miniatleti
Cercola 06/01/2006.
RISULTATI 2000
1° Classificato ( atleta MARZULLO Raffaele ) Campionati Regionali Individuali di corsa su strada
Km 10 categoria MM60;
2003
Società 1° classificata ai Campionati Regionali di Società Km 21,097 categorie Master M
Montoro (AV) 23/03/2003
1° classificato ( atleta MARZULLO Raffaele ) Campionati Regionale Individuali di Cross categoria
Categoria MM65 Benevento 19/01/2003
2004
1° classificato ( atleta MASTRORILLI Maurizio ) Campionati Regionali Indoor 3000 Metri
Categoria MM35 Napoli
2005
Società 1° classificata Campionato Regionale di Società Km 10 categorie Master M
Società 2° classificata Campionato Regionale di Società Km 10 categorie Master F
Cercola 22/05/2005
Società 2° classificata Campionato Regionale di Società Km 21,097 categorie Master F
Società 2° classificata Campionato Regionale di Società Km 21,097 categorie Master M
Salerno 25/09/2005
Società 3° classificata Campionato Regionale di Maratona categorie Master M
Società 8° classificata Campionato Regionale di Maratona categorie Master F
Napoli 24/04/2005
Società 1° classificata Campionato Regionale Outdoor specialità staffetta svedese
Categorie Master M Salerno 11/09/2005
1° classificato ( atleta MASTRORILLI Maurizio ) Campionati Regionali Indoor 1500 Metri
1° classificato ( atleta ZUPPIERI Salvatore ) Campionati Regionali Individuali Km 21,097
Categoria MM65
2006
Società 2° classificata Campionato Regionale di Cross Categoria Amatori F
Società 5° classificata Campionato Regionale di Cross Categorie Master M Succivo 12/02/2006
Società 5° classificata Campionati Italiani di Società Mezza Maratona Categorie Master F
Società 13° classificata Campionati Italiani di Società Mezza Maratona Categorie Master M
Teramo 30/04/2006
Società 3° classificata Campionati Regionali di Società Km 10 Categorie Master M
Categorie Master M Mercato S. Severino 08/10/2006
1° classificato ( atleta SIGNORELLI Enrico ) Campionati Regionali Individuali Km 21,097
Categoria MM35
1° classificata ( atleta SORRENTINO Assunta ) Campionati Regionali individuali Km 21,097
Categorie MF40
Napoli 24/09/2006
1° classificato ( atleta DIANA Francesco ) Campionati Regionali Individuali Km 10.00
S. Nicola la Strada 09/07/2006
1° classificato ( atleta DIANA Francesco ) Campionati Regionali Individuali di Maratona
Paestum- Salerno 24/11/2006
1° classificato (atleta ZUPPIERI Salvatore ) Campionati regionali Individuali Km 10.00
S. Nicola la Strada 09/07/2006
1° classificato (atleta MASTRORILLI Maurizio) Campionati Regionali Individuali Indoor
1500 Metri Categoria MM35
1° classificato (atleta MASTRORILLI Maurizio) Campionati Regionali Individuali Indoor
800 Metri Categoria MM35 Napoli 25- 26/02/2006
OBIETTIVI
L’ A.S.D. AMATORI VESUVIO visto il profilarsi dell’opportunità di poter usufruire di un impianto di atletica leggera dotato delle più moderne attrezzature si propone di :
• Istituire un C.A.S. ( centro di avviamento allo Sport ) per le categorie giovanili;
• Promuovere attraverso progetti con la scuola, gli enti locali la conoscenza e la valorizzazione delle discipline dell’Atletica leggera al fine di favorire lo sviluppo psicofisico dei giovani;
• Istituire una leva agonistica per le categorie Giovanili, Assoluti, Amatori e Master;
• Svolgere attività di recupero attraverso lo sport per contrastare fenomeni di criminalità giovanile e disagio sociale;
• Organizzare meetings di Atletica leggera per promuovere una maggiore coscienza sportiva e dare più risalto al territorio.
Ci proponiamo infine di continuare nella promozione e realizzazione di eventi sul territorio come quelli elencati nella prima parte del presente al fine di promuovere momenti di aggregazione che arricchiscano il vivere civile nella nostra città.